La conversione da binario a ottale è il processo di conversione di un numero dal sistema binario (base 2) al sistema ottale (base 8), che utilizza le cifre da 0 a 7.
Ad esempio:
Binario 110110 → Ottale 66
Semplifica i numeri binari lunghi: l'ottale fornisce una versione più breve e leggibile dei numeri binari (1 cifra ottale = 3 cifre binarie).
Più semplice Raggruppamento: i computer funzionano in binario, ma l'ottale aiuta a ridurre la complessità in alcune applicazioni come i permessi nei sistemi Unix.
Utilizzato nei primi sistemi informatici: prima che l'esadecimale diventasse lo standard, l'ottale era comunemente usato per rappresentare il codice macchina.
Metodo manuale:
Raggruppa le cifre binarie in gruppi di 3 da destra a sinistra. Aggiungi zeri iniziali se necessario.
Esempio: 110110 → 110 110
Converti ogni gruppo nel suo equivalente ottale:
110 = 6, 110 = 6
Combina le cifre:
Binario 110110 → Ottale 66
Lavorare con sistemi più vecchi o codice legacy che utilizza l'ottale (ad esempio, sistemi PDP)
Rappresentare i permessi dei file in Unix/Linux (ad esempio, chmod 755)
Progettazione di circuiti digitali, dove la base 8 semplifica il raggruppamento e l'etichettatura
Scopi didattici, per comprendere diversi sistemi di numerazione e conversioni