Strumenti di conversione online XhCode
50%

Generatore di hash Sha256


Immettere il testo semplice o cifrato :

Size : 0 , 0 Characters

Risultato di SHA256 Hash generato :


Size : 0 , 0 Characters
Generatore hash sha256 e strumenti di convertitore online calcolatrice

Cos'è un generatore di hash SHA-256?

Un generatore di hash SHA-256 è uno strumento o una funzione che accetta dati di input (ad esempio una stringa, una password o un file) e restituisce un hash di lunghezza fissa a 256 bit (32 byte), solitamente visualizzato come una stringa esadecimale di 64 caratteri.

SHA-256 fa parte della famiglia SHA-2, sviluppata dalla NSA e pubblicata dal NIST. È ampiamente utilizzato in applicazioni di sicurezza, protocolli crittografici e sistemi di verifica dei dati.

Esempio:
Input: hello
Hash SHA-256:
2cf24dba5fb0a30e26e83b2ac5b9e29e1b161e5c1fa7425e73043362938b9824


Perché utilizzare un generatore di hash SHA-256?

  • Sicurezza crittografica elevata: Resistente agli attacchi noti (a differenza di MD5 o SHA-1).

  • Integrità dei dati: Verifica che file o messaggi non siano stati alterati.

  • Protezione password: Memorizza le password come hash sicuri (idealmente con salt e key stretching).

  • Firme e certificati digitali: Utilizzati in SSL/TLS, PGP, Bitcoin, ecc.

  • Conformità normativa: Richiesto in molti standard (ad esempio, FIPS 140-2, HIPAA).

✅ SHA-256 è lo standard di settore per l'hashing sicuro ed è ampiamente supportato.


Come utilizzare il generatore di hash SHA-256?

  1. Dati di input: Inserisci una stringa, testo o carica un file.

  2. Genera hash: esegui lo strumento (clicca su un pulsante o usa il codice).

  3. Output: ottieni un hash SHA-256 esadecimale di 64 caratteri.


Quando utilizzare il generatore di hash SHA-256?

  • In applicazioni sicure: come autenticazione, firme digitali e blockchain.

  • Per verificare l'integrità dei file: ad esempio, dopo il download o il trasferimento.

  • Per protocolli crittografici: SSL/TLS, SSH, VPN.

  • Durante lo sviluppo di app web e mobile: per l'hashing delle password utente (con adeguate misure di sicurezza).

  • In contesti normativi: dove SHA-2 è obbligatorio per la conformità.

🔐 Non utilizzare SHA-256 da solo per l'archiviazione delle password: combinalo con un salt e utilizza una funzione di derivazione della chiave come bcrypt, scrypt o PBKDF2.