Strumenti di conversione online XhCode
50%

Generatore di hash MD4


Immettere il testo semplice o cifrato :

Size : 0 , 0 Characters

risultato di Hash generato da MD4 :


Size : 0 , 0 Characters
Strumenti di convertitore online del generatore hash MD4

Cos'è un generatore di hash MD4?

Un generatore di hash MD4 è uno strumento che accetta una stringa di input e produce un valore hash a 128 bit utilizzando la funzione crittografica MD4 (Message Digest Algorithm 4). L'output viene in genere visualizzato come una stringa esadecimale di 32 caratteri (ad esempio, l'hashing di "hello" produce qualcosa come aa010fbc1d14c795d86ef98c95479d17).

MD4 è stato sviluppato nel 1990 da Ronald Rivest ed è il predecessore di MD5. Ora è considerato crittograficamente inefficace e raramente utilizzato nei moderni sistemi di sicurezza.


Perché utilizzare un generatore di hash MD4?

  1. Supporto legacy: Alcuni sistemi o protocolli più vecchi, come il vecchio NTLM (autenticazione Windows), utilizzano ancora MD4.

  2. Compatibilità software: Alcune applicazioni e formati di file degli anni '90 potrebbero basarsi su MD4 per la verifica del checksum.

  3. Uso didattico: Utile per studiare il funzionamento dei primi algoritmi di hash crittografici.

  4. Reverse Engineering: Occasionalmente necessario nella ricerca sulla sicurezza quando si analizzano tecnologie obsolete.

⚠️ Nota: MD4 non è più considerato sicuro e non dovrebbe essere utilizzato in nessun nuovo sistema crittografico.


Come utilizzare un generatore di hash MD4?

  1. Inserisci l'input: digita o incolla il testo che desideri sottoporre a hash (ad esempio, "admin").

  2. Fai clic su Genera: lo strumento elabora l'input utilizzando l'algoritmo MD4.

  3. Visualizza l'hash: il risultato viene visualizzato come una stringa esadecimale di 32 caratteri.


Quando utilizzare un hash MD4 Generatore?
  • Quando si ha a che fare con sistemi legacy che si basano ancora sull'hashing MD4

  • Per dimostrazioni didattiche di algoritmi di hash obsoleti

  • Durante l'analisi forense di vecchi sistemi o protocolli

  • Per test software o compatibilità con applicazioni storiche