Un generatore HMAC è uno strumento che crea un codice di autenticazione dei messaggi basato su hash (HMAC) combinando un messaggio con una chiave segreta utilizzando una funzione hash crittografica come SHA-256 o MD5. Il risultato è una stringa di dimensione fissa utilizzata per verificare l'integrità e l'autenticità dei dati.
Integrità dei dati: garantisce che il messaggio non sia stato alterato durante il transito.
Autenticazione: conferma che il messaggio proviene da una fonte attendibile che conosce la chiave segreta condivisa.
Protocolli di sicurezza: utilizzati nelle API (ad esempio, AWS, Stripe), token OAuth e JWT per la firma dei messaggi a prova di manomissione.
Firme digitali: gli HMAC sono comunemente utilizzati nelle comunicazioni sicure come TLS, SSH e IPsec.
Inserisci il tuo messaggio: digita o incolla i dati che desideri proteggere (ad esempio, "user_id=42&amount=100").
Inserisci una chiave segreta: fornisci una chiave privata condivisa (ad esempio, "mySuperSecretKey123").
Scegli una funzione hash: seleziona un algoritmo come SHA-1, SHA-256 o MD5.
Genera HMAC: fai clic sul pulsante Genera; Lo strumento calcola e visualizza il digest HMAC (ad esempio, e99a18c428cb38d5f260853678922e03abd833e6).
Quando si firmano richieste API per piattaforme che richiedono l'autenticazione HMAC
Quando si proteggono messaggi o token in applicazioni web
Durante test crittografici o esercitazioni di apprendimento
Quando si implementano sistemi di autenticazione personalizzati o di registrazione sicura