Un generatore di hash CRC-16 è uno strumento che calcola un valore di controllo di ridondanza ciclico (CRC) a 16 bit per un dato input, come una stringa o un file.
CRC-16 non è un hash crittografico, ma un codice di rilevamento degli errori utilizzato principalmente nei sistemi di trasmissione e archiviazione dati per rilevare modifiche accidentali ai dati grezzi.
Rilevamento degli errori: il CRC-16 è ampiamente utilizzato in reti, comunicazioni seriali e sistemi embedded per rilevare errori nei dati trasmessi.
Velocità e Semplicità: è veloce, leggero e facile da implementare sia in hardware che in software.
Basso consumo di risorse: ideale per sistemi con potenza di elaborazione o memoria limitate (ad esempio, microcontrollori).
Standard di settore: utilizzato in protocolli come Modbus, XMODEM e Bluetooth.
Apri un generatore CRC-16 (strumento online, utilità da riga di comando o software per sistemi embedded).
Inserisci i dati di input (testo, esadecimale o binario).
Fai clic su "Genera" o esegui il comando per calcolare il CRC.
Lo strumento produrrà un checksum a 16 bit (spesso visualizzato in formato esadecimale).
Quando si eseguono controlli di integrità dei dati durante il trasferimento di file, soprattutto nei protocolli di comunicazione di basso livello.
Nei sistemi embedded o firmware, dove efficienza e affidabilità sono fondamentali.
Quando si implementano protocolli o standard che richiedono controlli CRC-16 (ad esempio, USB, Modbus, PPP).
Per un rilevamento degli errori rapido e semplice, non per la sicurezza crittografica.