Un generatore di hash CRC-32 è uno strumento che calcola un valore di controllo di ridondanza ciclico (CRC) a 32 bit per un dato input, come un testo o un file.
CRC-32 è un codice di rilevamento degli errori utilizzato per identificare il danneggiamento accidentale dei dati durante la trasmissione o l'archiviazione. A differenza delle funzioni hash crittografiche, CRC-32 è progettato per velocità e semplicità, non per la sicurezza.
Verifica dell'integrità dei dati: aiuta a rilevare errori nella trasmissione o nell'archiviazione dei dati.
Veloce e leggero: molto efficiente in termini di elaborazione, soprattutto in hardware e sistemi embedded.
Ampiamente supportato: utilizzato in formati e sistemi come file ZIP, Ethernet, PNG e gzip.
Output standard a 32 bit: offre un buon equilibrio tra dimensioni e capacità di rilevamento degli errori.
Apri un generatore di hash CRC-32 (può essere uno strumento online, un'utilità da riga di comando o parte di librerie software).
Inserisci i tuoi dati (testo, file o stringa esadecimale).
Fai clic su "Genera" o esegui il comando appropriato.
Lo strumento visualizzerà il valore CRC a 32 bit, solitamente visualizzato come un numero esadecimale di 8 caratteri.
Per garantire l'integrità dei dati in formati di file, pacchetti di rete o comunicazioni seriali.
In sistemi in cui velocità e basso overhead di elaborazione sono essenziali.
Quando si utilizzano o si progettano protocolli e formati che richiedono CRC-32 (ad esempio, ZIP, Ethernet, PNG).
Per il controllo degli errori non crittografico, non per scopi di sicurezza o autenticazione.