Strumenti di conversione online XhCode

DECODIO URL

Immettere il testo per essere decodificato URL
La stringa decodificata URL:
Strumento di decodifica dell'URL per decodificare gli strumenti di convertitore online di stringa URL

Cos'è la decodifica URL?

La decodifica URL (o decodifica percentuale) è il processo di conversione di una stringa codificata in URL nella sua rappresentazione originale. La codifica URL sostituisce i caratteri speciali con un simbolo di percentuale (%) seguito da due cifre esadecimali (ad esempio, %20 per uno spazio). La decodifica URL inverte questo processo, riconvertendo i caratteri codificati nella loro forma normale e leggibile.

Ad esempio, %20 verrebbe decodificato in uno spazio ( ), e %3A verrebbe decodificato in due punti (:).


Perché utilizzare la decodifica URL?

  • Per convertire i dati codificati in URL nel loro formato originale, ad esempio per recuperare dati da parametri di query o campi di moduli codificati in URL per la trasmissione.

  • Per garantire la leggibilità e la corretta elaborazione dei dati codificati per una trasmissione sicura negli URL.

  • Per interpretare gli input dell'utente o altri dati codificati in URL al fine di utilizzarli all'interno di un'applicazione o visualizzarli utenti.


Come usare la decodifica URL?

  • La decodifica URL viene spesso eseguita utilizzando funzioni integrate nella maggior parte dei linguaggi di programmazione:

    • In JavaScript, puoi usare decodeURIComponent() o decodeURI().

    • In Python, puoi usare urllib.parse.unquote() o urllib.parse.unquote_plus().

  • Queste funzioni prendono una stringa codificata in URL e la riconvertono nella rappresentazione originale decodificando i caratteri con codifica percentuale.

Ad esempio:

  • decodeURIComponent("Hello%20World%21") restituirebbe "Hello World!".


Quando utilizzare la decodifica URL?

  • Quando si ricevono dati codificati in URL in una richiesta web, come parametri di query o dati di un modulo, ed è necessario decodificarli per estrarre informazioni utilizzabili.

  • Quando si elaborano URL o stringhe codificate da un'API, un file o un input utente, ed è necessario interpretare correttamente i caratteri codificati.

  • Quando si gestiscono dati codificati in URL per garantirne l'utilizzo per la visualizzazione, l'archiviazione o ulteriori elaborazione.

  • Quando si recuperano e visualizzano dati che sono stati codificati per garantirne la sicurezza per l'utilizzo in URL o richieste HTTP.