Un convertitore da SQL a YAML è uno strumento o script che trasforma i dati SQL (come istruzioni INSERT o set di risultati di query) in YAML (YAML Ain't Markup Language), un formato di serializzazione dei dati leggibile dall'uomo, spesso utilizzato nei file di configurazione, nello scambio di dati e negli strumenti di infrastruttura come codice.
Configurazione leggibile: YAML è più facile da leggere e modificare rispetto a SQL o JSON.
Integrazione con gli strumenti DevOps: Molti strumenti di CI/CD e framework di infrastruttura come codice (come Ansible e Kubernetes) utilizzano YAML.
Portabilità dei dati: utile per esportare i record del database in un formato facilmente condivisibile, versionabile o utilizzabile in altri sistemi.
Scripting e automazione: più facile manipolare YAML con linguaggi di programmazione moderni per attività di automazione.
Input SQL: fornire dati SQL, come istruzioni INSERT non elaborate, set di risultati da query o tabelle esportate.
Eseguire il convertitore: utilizzare uno strumento da riga di comando, un servizio web o uno script (Python, Node.js, ecc.) che analizzi il codice SQL e restituisca YAML.
Ottieni output YAML: lo strumento formatterà i dati come YAML strutturato, mappando tabelle e campi di conseguenza.
Usa output: salva lo YAML per la configurazione, la generazione di codice, i backup o l'integrazione.
Migrazione del contenuto del database nei file di configurazione
Esportazione dei dati per il controllo delle versioni
Integrazione dei dati SQL nelle pipeline DevOps
Creazione di dati fittizi per i test
Generazione di definizioni API o metadati basati su YAML