Un convertitore di pressione (noto anche come trasduttore di pressione o sensore di pressione) è un dispositivo che converte la pressione (forza meccanica per unità di superficie) in un segnale elettrico. Permette ai sistemi di misurare e rispondere ai livelli di pressione in gas o liquidi.
Esistono diversi tipi:
Convertitori di pressione analogici che emettono tensione o corrente (ad esempio, 0-5 V o 4-20 mA)
Convertitori di pressione digitali che emettono dati tramite protocolli (ad esempio, I²C, SPI o Modbus)
Convertitori di pressione meccanici (ad esempio, manometri) convertono la pressione in movimento meccanico
I convertitori di pressione vengono utilizzati perché:
Consentono l'automazione tramite Conversione della pressione fisica in dati leggibili
Garantire la sicurezza monitorando i limiti di pressione critici (ad esempio, in caldaie, condotte)
Ottimizzare le prestazioni nei sistemi idraulici (idraulici, pneumatici)
Abilitare il monitoraggio in tempo reale per i sistemi di controllo industriale
Fornire feedback per i processi basati sulla pressione (ad esempio, prestazioni del motore)
Scegliere il tipo di sensore corretto in base all'intervallo di pressione, al mezzo (gas/liquido) e all'ambiente
Installare il sensore su una porta di pressione (ad esempio, tubo, serbatoio o pompa)
Collegare l'interfaccia elettrica a un data logger, PLC o sistema di controllo
Calibrare il sensore se necessario (azzeramento, scala)
Monitorare il segnale di uscita, correlato ai valori di pressione
Applicare misure di sicurezza appropriate per prevenire sovrapressioni o perdite
Utilizzare un convertitore di pressione quando:
È necessario monitorare o controllare fluidi o gas pressione
Il tuo sistema richiede un feedback automatico della pressione
Una sovrapressione potrebbe causare guasti al sistema o rischi per la sicurezza
Stai ottimizzando i processi che coinvolgono flusso, forza o altitudine
Stai integrando sistemi SCADA o IoT