Un codificatore URL è uno strumento o una funzione che converte i caratteri di un URL in un formato valido e sicuro sostituendo i caratteri speciali con i loro equivalenti codificati in percentuale (noti anche come codifica URL o codifica percentuale). Ad esempio, uno spazio diventa %20 e : diventa %3A. Questo garantisce che gli URL possano essere trasmessi su Internet senza problemi.
Garantire la validità dell'URL: gli URL possono contenere solo un set limitato di caratteri. La codifica URL converte i caratteri non sicuri in un formato leggibile per browser e server web.
Mantieni caratteri speciali: impedisce l'interpretazione errata di caratteri come ?, =, &, che hanno significati speciali negli URL.
Trasmissione dati sicura: protegge i parametri di query e i dati dei moduli durante le richieste web.
Previeni errori: evita URL non validi che potrebbero interrompere i link o causare errori nell'applicazione.
Inserisci la stringa: inserisci il testo o l'URL che include caratteri speciali (ad esempio, nome=John Doe & età=30).
Codificalo: utilizza un codificatore URL (strumento online, strumento di sviluppo browser o funzione di programmazione) per convertirlo.
Esempio di output: nome=John%20Doe%20%26%20età%3D30
Utilizza l'URL codificato: inserisci la stringa codificata in un browser, in una richiesta API o in un modulo web.
Esempi di programmazione:
JavaScript: encodeURIComponent("John Doe & età=30")
Python: urllib.parse.quote("John Doe & age=30")
Quando si inviano dati negli URL (stringhe di query, parametri di percorso)
Quando si collegano URL che contengono caratteri speciali o spazi
Quando si creano moduli web o API che richiedono la trasmissione sicura di testo
Quando si incorpora l'input dinamico dell'utente negli URL